+39 338 583 2371

Canova.Eterna Bellezza:14/12, ore 15:20; 15/12 ore 10:20; 21/12 ore 15:40

Piazza di S. Pantaleo, 10, 00186 Roma RM, Italia (0)
Prezzo per persona 26
  • Mostre d'Autore
  • Accesso disabili
  • Microfonaggio
  • Possibilità di fotografare
  • Visita in prepagamento

Descrizione

Antonio Canova. Eterna Bellezza

Chi non è mai stato rapito dalla grazia, dallo splendore delle sue opere?

Chi non lo conosce anche solo per fama ancora nel 2019?

Signori e Signore: Antonio Canova ritorna a Roma.

I suoi marmi e non solo quelli, sono sinonimo di perfezione, incanto, armonia, sensualità.

Quelle “carni” fredde, sotto il suo sapiente tocco, si trasformano in soavi creature, suadenti, avvolgenti, in un attimo impresso per l’eternità, capaci di esprimere tutta la gamma dei sentimenti…

Per questo Antonio Canova è nell’Olimpo di quegli artisti che hanno avuto il potere ed il dono riservato agli eletti: Dare la vita alla materia…

Ma ancora di più, di restituire a noi mortali l’illusione che sia viva, senziente, e che possa per incanto coinvolgerci in un mondo di perfezione e Bellezza.

Questa è la magia di Antonio Canova, espressa e amplificata dal suo legame speciale con Roma.

La città Eterna che lo ha reso il genio assoluto che noi conosciamo, nutrendolo  di Bellezza assoluta

Sono questi i sentimenti forti, autentici che ho provato, perdendomi e ritrovandomi nella magnificente mostra a Palazzo Braschi

Siete pronti a vivere queste emozioni  uniche  in una visita dedicata solo per voi?

Venite a scoprirla insieme a noi!

Informazioni di visita:

Visita a cura della Dott.ssa Laura Scoccia e a numero chiuso massimo 25 persone

  • Appuntamento nel cortile di ingresso di Palazzo Braschi, Museo di Roma in Piazza S. Pantaleo, 10
  • Vi abbiamo riservato tre turni di visita: SABATO 14 DICEMBRE ORE 15:20 (POSTI ESAURITI), DOMENICA 15 DICEMBRE (10 POSTI), SABATO 21 DICEMBRE (POSTI ESAURITI)
  • La visita inizierà 20 minuti dopo l’appuntamento
  • La visita guidata ha il costo di € 10,00
  • Diritto di prenotazione evita fila € 1,50
  • microfonaggio € 2.00 a persona

  • Il biglietto di ingresso INTERO ha il costo di € 13,00, il RIDOTTO € 11,00 (POSSESSORI MIC CARD, – cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i sei e i venticinque anni e superiore ai 65 anni;
    – Ai giornalisti previa esibizione di idoneo documento comprovante l’attività professionale svolta;
    – Agli insegnanti, ai clienti Generali Italia, dietro presentazione in biglietteria di DEM nominale e Cartà d’Identità
    Agli agenti e i dipendenti di Generali Italia e Assicurazioni Generali, dietro presentazione di badge aziendale
  • Biglietto ridotto per possessori Carta Freccia con biglietto Frecce direzione Roma (con data viaggio antecedente di massimo 5 gg dalla visita) più un accompagnatore;
    Biglietto ridotto per dipendenti, per abbonati regionali Lazio (esclusi integrati Metrebus) e per possessori di un Biglietto corsa semplice su treni regionali direzione Roma (valido per raggiungere Roma il giorno stesso della visita)
  • BIGLIETTO GRATUITO ai portatori di handicap e al loro accompagnatore, alle guide turistiche dell’Unione Europea
  • Il pagamento della quota è da saldare in prepagamento via bonifico entro e non oltre 10 giorni dalla data della visita scelta. I dati per il bonifico verranno comunicati via mail al momento della prenotazione
  • N.B. La visita guidata, ed il diritto di prenotazione non verranno rimborsati qualora la disdetta della visita arrivi oltre  una settimana dalla data della visita a meno che non si trovi una sostituzione per proprio conto
  • N.B. Il giorno stesso della visita gli aventi diritto alle riduzioni o alla gratuità dovranno portare con sé la documentazione comprovante tali condizioni, altrimenti sarà richiesto loro di integrare in contanti la quota del biglietto intero