C’è un angolino di mondo a due passi dal Colosseo che pochi intenditori conoscono… Questo angolino ha fra i tanti suoi gioielli un sito archeologico praticamente sconosciuto. Le Case Romane del Celio Chi l’ha detto che il centro di Roma è caotico e confusionario? Questa incredibile città sa riservare scorci di autentica bellezza e pace. […]
Leggi tuttoUn viaggio nuovo alla scoperta dei delitti, misfatti, misteri, fantasmi, enigmi tra storia e leggenda della città più bella del mondo! Per chi non lo sapesse “Roma da Paura” questo è il titolo della nostra nuova inedita avventura, prende spunto da una pubblicazione veramente particolare di qualche anno fa. Sono rimasta molto impressionata dalla serie […]
Leggi tuttoCosa c’è di meglio che passeggiare all’aria aperta in una domenica di Marzo? Cosa c’è di meglio che passeggiare all’aria aperta in una domenica di marzo immersi nella bellezza e alla scoperta di tante storie? Amici di Romaintour vi presento il Parco di Tor Fiscale Girando in lungo e in largo alla scoperta delle meraviglie […]
Leggi tuttoQuando manchi da un luogo come il Foro Romano, tornarci è sempre un’emozione grande! Dentro il Foro Romano sembra che la vita sia rimasta ferma nel tempo, il racconto della Storia è lì che ci aspetta… Ogni volta si rinnova, per scoprire nuovi racconti, nuove curiosità, nuovi personaggi. Sono queste le sensazioni che periodicamente mi […]
Leggi tuttoSan Saba. Il Rione e il suo monastero In Piazza Gian Lorenzo Bernini si possono cogliere tutti i colori di San Saba, Il Rione e il suo monastero. Il rione XXI detto San Saba nasce per delibera comunale dall’antico Rione Ripa il 9 dicembre del 1921. Nel 1906, l’Istituto case Popolari decide di lottizzare quella […]
Leggi tuttoIl Tevere. Il Fiume di Roma. Passeggiando per… Il Tevere. Il Fiume di Roma. Passeggiando per vuole essere un vero e proprio incontro con il fiume della nostra città. Un modo semplice e autentico per riscoprire la sua storia, le tradizioni, i miti, i racconti, i mestieri ad esso legati. Ricucire, o almeno provare a […]
Leggi tuttoLa Garbatella passeggiando per… La Garbatella passeggiando per… vuole essere un itinerario non solo alla scoperta di uno dei quartieri ancora tra i più veraci di Roma, ma soprattutto una passeggiata dedicata alle tante anime di questo affascinante laboratorio di meraviglie! Un dedalo di viuzze, scalinate, girovagando per gli spazi comuni dei Lotti, tra palme, […]
Leggi tuttoI Mosaici dalle Collezioni Capitoline Nella splendida cornice della Centrale Montemartini, è stata da poco inaugurata una raffinatissima mostra sui mosaici romani provenienti dalle collezioni Capitoline. Perchè dovremmo muoverci di casa in queste giornate di caldo afoso ed andare a vederla? Innanzi tutto perché la location nella quale è allestita la mostra i Colori dei […]
Leggi tuttoIl Mausoleo di Augusto Dopo ben 14 anni riapre definitivamente al pubblico il Mausoleo di Augusto In un assolato Lunedì pomeriggio finalmente ho potuto varcare il monumentale Dromos (corridoio di ingresso) del Mausoleo di Augusto. Ho avuto da subito la netta impressione di essere entrata dentro la Storia! E’ stato il mio vero primo sopralluogo […]
Leggi tuttoIl IX Miglio della via Appia Antica… E non solo! Quando pensiamo alla passeggiata sull’Appia Antica ci viene subito alla mente il monumentale Mausoleo di Cecilia Metella, o il Circo di Massenzio lungo il III Miglio. Sicuramente il tratto più noto della Regina Viarum… Ma esistono anche paesaggi molto più selvaggi, sconosciuti e agresti stiamo […]
Leggi tutto