- In data Aprile 22, 2021
- In Uncategorized
Passeggiando per il Campo Marzio 2.0
L’obiettivo della giornata è creare una nuova avventura cittadina, alla scoperta del Campo Marzio a partire dalle trasformazioni urbanistiche del primo imperatore di Roma: Augusto. Ecco a voi Passeggiando in Campo Marzio 2.0 Oggi mi accompagna virtualmente in questa affascinante e inconsueta impresa uno dei più grandi topografi della Roma Antica vivente. Il prof. Filippo […]
Leggi tutto
- In data Aprile 7, 2021
- In Percorsi in città
Passeggiando in Campo Marzio 1.0
Come mai quando dopo anni che ti trovi a passeggiare in centro storico a Roma ancora ti perdi tra stradine e vicoletti? Passeggiando in Campo Marzio 1.0 potrebbe essere la tua soluzione Hai ancora bisogno del “filo di Arianna” per ritrovare la strada? Passeggiando in Campo Marzio 1.0 è la visita che fa per te […]
Leggi tutto
- In data Febbraio 15, 2021
- In Percorsi in città
Prati. Il Rione più atipico di Roma
Nell’immaginario collettivo, ma soprattutto per i Romani, Prati è più un quartiere, altro che un rione … Possiamo considerare Prati, il Rione più atipico di Roma. Il Rione Prati vanta un primato: è l’unico dei ventidue rioni di Roma ad essere stato interamente edificato dopo l’Unità d’Italia. Eppure nasconde, passeggiando per le sue strade, squadrate, […]
Leggi tutto
- In data Gennaio 7, 2021
- In Percorsi in città
Il Campidoglio sconosciuto
Chi non conosce uno dei Colli più famosi di Roma? Salendo la famosa cordonata di Michelangelo, “tutta di un fiato” o lentamente, godendosi il paesaggio, siamo in una delle piazze più belle di Roma. Piazza del Campidoglio. Piazza del Campidoglio A tu per tu con il Marco Aurelio a cavallo, circondati da splendidi palazzi monumentali […]
Leggi tutto
- In data Dicembre 7, 2020
- In Monumenti
Le Sibille di Raffaello. Il restauro
Le Sibille di Raffaello. Il Restauro Sta per chiudersi l’anno del cinquecentenario dalla morte di Raffaello. In questo “annus Horribilis” che sta volgendo al termine, mi sembrava doveroso omaggiare con un contributo personale il divin pittore. Come farlo nella maniera più onorevole possibile? Ma alle sibille di Raffaello… Il restauro nella Cappella Chigi alla chiesa […]
Leggi tutto
- In data Novembre 5, 2020
- In Percorsi in città
Il Parco archeologico del Colle Oppio
A due passi dal Colosseo esiste un giardino pubblico “defilato”. Il Parco archeologico del colle Oppio. Il parco archeologico del colle Oppio E’ stato in passato un luogo di decadenza e abbandonato, ma recentemente l’amministrazione cittadina ha ridato un po’ più di decoro a questo splendido giardino storico dimenticato da troppo tempo. Pochi sanno che […]
Leggi tutto
- In data Ottobre 7, 2020
- In Fuori porta
Portus. L’antico Porto di Roma
Quali sono i motivi per i quali bisognerebbe visitare Portus, L’antico Porto di Roma? Uscire dalle nostre abitazioni, prendere la strada Roma, Fiumicino e imbarcarci in questa avventura? La risposta è semplice: visitare il sito archeologico di Portus, l’antico Porto di Roma è un’autentica scoperta. Vicino all’aeroporto di Fiumicino la cui costruzione intorno agli anni […]
Leggi tutto
- In data Settembre 16, 2020
- In Percorsi in città
Un angolino di Campo Marzio che chiamiamo Roma
Vi è mai capitato di desiderare di “perdervi” in un luogo? Magari proprio nella vostra città? Uno spazio sconosciuto, inconsueto, ricco di meravigliose testimonianze artistiche e architettoniche che rappresentano a loro volta racconti e storie lontane che vi incuriosiscono non poco? Per gli appassionati di esperienze insolite oggi vi porto in giro per un angolino […]
Leggi tutto
- In data Luglio 21, 2020
- In Percorsi in città
I Giardini segreti di Villa Borghese
Almeno una volta nella vita anche solo per una passeggiata domenicale siamo andati a villa Borghese. Non è un caso che spesso viene denominata la villa più amata dai Romani. Chi ha la fortuna di vivere nei suoi pressi, può portarvi a spasso il cane, fare jogging, godere della rigogliosa natura di cui la villa […]
Leggi tutto
- In data Giugno 5, 2020
- In Fuori porta
Ostia Antica insolita
Ogni occasione è buona per visitare l’antica colonia romana di Ostia Antica Oggi proponiamo un itinerario inedito: Ostia Antica insolita! Questa volta dopo tanta attesa, a due giorni dalla riapertura dell’immenso sito archeologico, ho deciso, insieme all’amico e collega Alessandro, di visitare una parte del sito dove non avevo mai accompagnato nessuno. E’ iniziato per […]
Leggi tutto