L’area archeologica di S. Pasquale a Trastevere

In un angolo di pace della Roma trasteverina, alle spalle della celeberrima basilica di Santa Cecilia, sorge il Collegio Ecclesiastico Internazionale Sedes Sapientiae, che ha inglobato nei propri ambienti il complesso religioso settecentesco del conservatorio di S. Pasquale Bylon. Negli anni precedenti il Giubileo del duemila, la Soprintendenza Archeologica di Roma ha effettuato, al di […]

Leggi tutto

I sotterranei di S. Giovanni in Laterano

Alle spalle dell’antico battistero lateranense in territorio Vaticano, una porticina conduce in un’area archeologica ai più sconosciuta, varcata la quale, un dedalo di ambienti e corridoi di un insolito itinerario “a sali e scendi”, ci porterà in una porzione della Roma antica tutta da scoprire. Attraverseremo, a 6 metri di profondità dall’attuale piano di calpestio […]

Leggi tutto

Villa Adriana. Un sogno fatto di pietra

Cosa c’è di più divino della mega villa di un imperatore colto, raffinato, filosofo? Ancora più bello quando questa villa si trova alle porte della Capitale? Eh già, proprio di quella residenza stiamo parlando…sito Unesco, amata ed esplorata (pure depredata…sigh!), sin dalla sua riscoperta! Signore e Signori vi presentiamo Villa Adriana… Praticamente è stato scritto di […]

Leggi tutto

Ostia antica: la prima colonia di Roma

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2011, sarà possibile visitare la città antica di Ostia gratuitamente La leggenda fa risalire la fondazione della città, prima colonia dei romani e primo porto fluviale in Italia, al quarto re di Roma, il sabino Anco Marzio. Porta d’accesso del Tevere e del Tirreno per le vie di […]

Leggi tutto

La villa del Priorato di Malta all’Aventino

La villa è sede storica del Gran Priorato di Roma dei Cavalieri di Malta, oggi Sovrano Militare Ordine di Malta. Ospita le ambasciate presso la Santa Sede e presso lo Stato Italiano dell’Ordine, e gode del diritto di extraterritorialità dal 1869. Unico capolavoro architettonico settecentesco del Piranesi, è soprattutto noto, non solamente ai romani, perché […]

Leggi tutto

                 

Leggi tutto

Il Colosseo senza segreti

Visita ad apertura speciale ai sotterranei del Colosseo Ed al terzo anello (l’unica galleria superstite dei piani superiori) Il Colosseo tutto visitabile, da cima a fondo, con l’apertura al pubblico di aree escluse dal normale itinerario. E per cima si intende proprio il livello più alto, il “terzo ordine” delle arcate, che i visitatori raggiungono a […]

Leggi tutto