- In data Giugno 11, 2014
- In Tour speciali
Menù aperitivo
Orzo perlato con pesto e pachino Quiche Lorraine al limone Dadini di frittata colorata Pane bruschettato aromatizzato alla menta Parmiggianine di Melanzane Spiedini di frutta Drinks: Acqua, vino bianco, vino rosso, coca cola, succo d'arancia Piatti, bicchieri, posate, tovaglioli monouso professionali Cameriere dedicato
Leggi tutto- In data Giugno 11, 2014
- In Tour speciali
Lo Stadio di Domiziano
Dopo anni di restauro riapre straordinariamente al pubblico l’area archeologica dello Stadio di Domiziano odierna Piazza Navona. La porzione dello stadio conservata, oggi mirabilmente restaurata e degnamente valorizzata venne alla luce nel 1936 in seguito ad un’operazione di demolizione e ricostruzione di case lungo l’emiciclo. Dopo un’indagine completa di tutta l’area, i resti furono inglobati […]
Leggi tutto- In data Maggio 29, 2014
- In Tour speciali
La chiesa di S.Urbano:Il Parco della Caffarella
La chiesa di S. Urbano alla Caffarella è inserita ai nostri giorni in una riservata proprietà privata, ed è un rarissimo esempio di perfetta conservazione di un antico tempio della Roma imperiale, trasformato in chiesa a partire forse dal IX sec. d. Cr. In origine, nel II sec. d. Cr. doveva trattarsi di un piccolo […]
Leggi tutto- In data Maggio 15, 2014
- In Fuori porta
Ostia Antica misteriosa…svelata!
Conoscete l’Antica città di Ostia? E se si, l’avete mai esplorata nei suoi quartieri fuori dai soliti itinerari turistici? Per chi mi conosce sa bene che non amo riproporre sempre gli stessi tour…ed Ostia Antica è terreno fertile per chi come me ama avventurarsi anche con l’erba alta, fin dove normalmente non si portano i […]
Leggi tutto- In data Aprile 28, 2014
- In Percorsi in città
I Sotterranei della chiesa di S. Susanna
Nei sotterranei della chiesa di Santa Susanna sono da qualche tempo riemerse dal passato straordinarie vestigia della Roma Imperiale. L’area di scavo indagata a più riprese fino agli ultimi anni 2000, riguarda un’antica domus romana di III sec. d. Cr. In particolare diverse porzioni emerse nel corso delle campagne archeologiche, pertinenti ad alcuni ambienti, decorati […]
Leggi tutto- In data Aprile 11, 2014
- In Monumenti
Il Complesso della Scala Santa al Laterano
“Non est in toto sanctior orbe locus“ (Non vi è luogo più santo in tutta la terra) Iscrizione al tempo di Sisto V all’interno della cappella di S. Lorenzo in Palatio. Il complesso che conosciamo popolarmente come “Scala Santa” rappresenta un intervento tardo cinquecentesco dell’epoca di papa Sisto V sulla cosidetta cittadella lateranense, antica sede […]
Leggi tutto- In data Aprile 10, 2014
- In Tour speciali
Il Mitreo del Circo Massimo
“Sull’Olimpo, in Licia sacrificarono secondo riti stranieri e celebrarono alcune iniziazioni segrete, tra le quali quelle di Mithra che, istituite da loro per la prima volta, perdurano ancora ai giorni nostri” (Vita Pompei, XXIV, 7) Plutarco Il dio Mithra, di antico retroterra iranico, assume nel culto a lui riservato nel mondo imperiale romano una dimensione […]
Leggi tutto- In data Marzo 19, 2014
- In Mostre d'autore
Frida Kahlo alle Scuderie del Quirinale
Alle Scuderie del Quirinale una mostra d’eccezione dedicata ad un’ artista di assoluto rilievo del Novecento ed in particolare del Novecento Messicano: Frida Kahlo In mostra oltre 130 tra dipinti, disegni e fotografie. L’esposizione documenta l’intera carriera artistica di Frida Kahlo riunendo i capolavori assoluti dei principali nuclei collezionistici, raccolte pubbliche e private, provenienti da Messico, […]
Leggi tutto- In data Febbraio 26, 2014
- In Tour speciali
Il Colombario di Pomponio Hylas
Il Colombario di Pomponio Hylas, un sepolcro d’eccezione, lungo l’antica via Latina, Porta Latina e la scoperta di un tempietto misterioso dedicato a San Giovanni Evangelista. Il nostro itinerario sarà dedicato alla scoperta di tre monumenti interconnessi fra loro sia per vicinanza “fisica”, che per le vicende che ne hanno determinato la costruzione… Il colombario, […]
Leggi tutto- In data Febbraio 19, 2014
- In Monumenti
Il Palazzo del Quirinale
Il Palazzo del Quirinale sede istituzionale della più alta magistratura dello Stato italiano, ovvero il presidente della Repubblica, non è solo sommo luogo di rappresentanza della vita politica del Paese, ma soprattutto patrimonio collettivo d’inestimabile valore, preziosa testimonianza della storia d’Italia. Senza ombra di dubbio, costituisce unico esempio di dimora europea che dalla fine del […]
Leggi tutto