Il museo del Presepe. Il Natale nel cuore di Roma

Pochi sono a conoscenza  dell’esistenza a Roma di un incantato museo dedicato al presepe nei locali sottostanti la chiesa dei SS. Quirico e Giulitta, nella centrale via Tor de’ Conti, alle spalle di via dei Fori Imperiali.

Il museo fondato nel 1967, raccoglie oltre 3000 “pezzi d’arte” provenienti da tutto il mondo, consegnandoci la tenera immagine di una visione tutta personale della sacra famiglia in ogni angolo di cielo…

Fu San Francesco nel lontano Natale del 1223 che ideò a Greccio per la prima volta la particolare scenografia: la nascita del divin bambino fra Giuseppe e Maria all’interno di una mangiatoia nella grotta di Betlemme, scaldati come vuol la tradizione dal bue e dall’asinello.

La sera del 24 dicembre, gli abitanti del luogo, che erano in gran parte pastori e contadini, riprendendo il racconto evangelico, accorsero adoranti alla grotta dove fu celebrata una messa. Erano nate così le più toccanti tradizioni della festa Cristiana: la Messa di Mezzanotte ed il Presepe

Il presepe diventa qui metafora del più autentico sentire della tradizione artistica popolare come atto di fede, di profondo sentire dell’avvento della buona novella, artisti ed artigiani a confronto concepiscono la sacra nascita in ambientazioni storiche delle città di tutta Italia, per ammirare differenze ed affinità di una visione comune.

Il museo però ci darà anche la possibilità di vedere come tradizioni diverse dalla nostra, si sono cimentate con questa arte definita minore, ma che ha grandi capacità espressive e di raffinata tecnica…

Il museo è gestito tutto l’anno dall’Associazione Italiana Amici del Presepio che senza nessuna sovvenzione degli Enti statali e comunali per la manutenzione del museo, coltiva con passione e dedizione l’antica arte presepiale.

Scopriamo insieme gli splendidi capolavori conservati al suo interno che ci riserveranno inaspettate sorprese.

Riviviamo insieme il vero spirito del Natale…

Informazioni di visita:

Data:13 dicembre 2014

Appuntamento:  ore 16:20 davanti l’ingresso della chiesa dei SS: Quirico e Giulitta

Inizio visita: ore 16:40 ca.

Durata di visita: 1 ora 1/2 ca.

Visita guidata: € 10.00 (€ 6.00 al di sotto dei 18 anni, gratuità sotto gli 11 anni), comprensiva dell’offerta di € 2.00 al museo

Indirizzo:via Tor de’ Conti, 23

N.B. La visita sarà attivata con un numero minimo di 15 partecipanti.

Qualora la visita dovesse superare il numero di 20 partecipanti saranno utilizzati gli auricolari al costo aggiuntivo di € 1.50 a persona, per un migliore svolgimento dell’itinerario.

Possibilità di foto all’interno